In GO fit sappiamo che l’ambiente acquatico è ideale per praticare esercizio fisico, poiché non solo garantisce l’efficacia del movimento, ma allo stesso tempo protegge aspetti chiave come la riduzione dell’impatto sulle articolazioni. Nella nostra scuola di nuoto offriamo corsi per bambini e adulti (da verificare in ogni centro) per tutti i livelli, oltre a programmi di allenamento personalizzato in acqua. E, naturalmente, va sottolineata la qualità della nostra area acquatica che, grazie al nostro sistema di elettroporazione, è priva di additivi chimici, permettendo un allenamento sicuro e sereno.

Vantaggi dell’allenamiento in piscina
Allenarsi in piscina offre numerosi benefici grazie alle proprietà dell’acqua, che possono migliorare l’efficacia dell’esercizio riducendo al contempo l’impatto sulle articolazioni. Tra i principali vantaggi troviamo:
- Riduzione dell’impatto sulle articolazioni: l’acqua sostiene il peso corporeo, riducendo significativamente la pressione sulle articolazioni. È ideale per persone con artrite, infortunii o problemi articolari.
- Miglioramento della resistenza muscolare: la naturale resistenza dell’acqua consente di lavorare efficacemente sui muscoli senza la necessità di pesi aggiuntivi. È un esercizio di resistenza che rafforza tutto il corpo.
- Bruciare calorie: grazie alla resistenza dell’acqua, nuotare e fare esercizi in piscina permette di bruciare molte calorie, aiutando a mantenere un peso sano. L’intensità può essere regolata in base alle esigenze personali.
- Miglioramento della circolazione e riduzione del rischio cardiovascolare: l’allenamento in acqua rafforza il sistema cardiovascolare e favorisce la circolazione sanguigna.
- Maggiore flessibilità e ampiezza dei movimenti: la galleggiabilità dell’acqua consente un’ampia gamma di movimenti e facilita lo stretching, migliorando la flessibilità muscolare e articolare.
- Riduzione del rischio di infortuni: grazie al basso impatto e alla resistenza controllata dell’acqua, si riduce il rischio di lesioni rispetto agli esercizi su superfici dure.
- Sollievo dallo stress e miglioramento dell’umore: l’acqua ha un effetto rilassante e terapeutico, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare il benessere mentale.
- Benefici per il sistema respiratorio: nuotare e fare esercizi in acqua richiede una respirazione controllata, rafforzando i polmoni e migliorando la capacità polmonare.
Quali esercizi si possono fare in piscina?

In piscina si possono svolgere molti esercizi per migliorare forza, resistenza e flessibilità. Ecco alcune opzioni adatte a diversi livelli di forma fisica:
- Nuoto: in diversi stili (stile libero, rana, dorso e farfalla), il nuoto coinvolge diversi gruppi muscolari e migliora la resistenza cardiovascolare. Si possono anche eseguire scatti e giri veloci per aumentare la forza e la resistenza muscolare.
- Esercizi di resistenza:
- Camminata o corsa in acqua: camminare o correre a diverse profondità aiuta a rafforzare gambe, addome e stabilità.
- Salti e affondi: fare affondi, squat e salti in acqua è eccellente per i muscoli delle gambe con un impatto minimo sulle ginocchia.
- Calci a forbice: tenendosi al bordo della piscina, è possibile eseguire calci per rafforzare gambe e glutei.
- Esercizi di forza (inclusi nel nostro programma “Aqua Power”):
- Sollevamento delle ginocchia: con le mani sul bordo della piscina, solleva una gamba alla volta fino al petto per allenare addome e gambe.
- Flessioni in acqua: appoggiando le mani al bordo, piega le braccia per rafforzare petto e braccia.
- Sollevamento delle gambe: con la schiena contro la parete della piscina, solleva entrambe le gambe in avanti per allenare addominali e cosce.
- Esercizi di equilibrio e core:
- Plank in acqua: appoggiati su una tavoletta galleggiante ed estendi il corpo all’indietro, mantenendo una linea retta per rafforzare il core.
- Bicicletta acquatica: con i gomiti sul bordo, esegui movimenti di pedalata per lavorare su addome e gambe.
- Rotazioni del busto: in piedi in acqua, ruota il busto da un lato all’altro per allenare gli obliqui.
- Esercizi di flessibilità e stretching (come quelli del nostro programma “Aqua Health”):
- Stretching delle gambe: usa una tavoletta galleggiante per estendere e mantenere dritte le gambe.
- Stretching di braccia e schiena: al bordo della piscina, allunga le braccia in avanti per distendere la schiena.
- Aqua aerobica e aqua spinning: esercizi dinamici che migliorano la condizione fisica in modo divertente e senza impatto.
- Esercizi con attrezzi galleggianti:
- Guanti e pesi acquatici: aumentano la resistenza per braccia e spalle.
- Tavolette galleggianti: ideali per allenare core e gambe attraverso calci e plank.
- Esercizi di recupero e rilassamento: l’acqua è perfetta per esercizi leggeri di stretching e galleggiamento, ideali per la riabilitazione o il recupero post-infortunio.

Allenarsi in piscina è un modo sicuro ed estremamente benefico per migliorare la forma fisica. Grazie alla galleggiabilità e alla resistenza dell’acqua, gli esercizi acquatici permettono di sviluppare forza, resistenza e flessibilità senza eccessiva pressione sulle articolazioni. Questo li rende perfetti per persone di tutte le età e livelli di forma fisica, comprese quelle con problemi articolari o in riabilitazione. Inoltre, l’allenamento in acqua rafforza il sistema cardiovascolare, favorisce il consumo calorico e riduce il rischio di infortuni. Grazie anche al suo effetto rilassante e motivante, l’esercizio in piscina è un’opzione completa per mantenere in equilibrio corpo e mente.
Se hai trovato utile questo articolo, ti invitiamo a visitare il nostro blog GO fit, dove troverai ulteriori informazioni e consigli utili per mantenerti attivo e in salute. Non perdertelo!